Layout del blog

La mia esperienza come mediatrice interculturale

3 aprile 2023

Sono Gisèle Thiombiano 

di origine Senegalese e Burkinabè e vivo in Italia da circa 3 anni. Prima dell’arrivo, ho avuto la fortuna di vivere in vari paesi dell’Africa occidentale (lavorando nella Cooperazione Internazionale) ciò permettendomi di conoscere altre culture in più delle mie (del Senegal e del Burkina Faso).

In primo luogo, essere mediatrice interculturale per me vuol dire rappresentare e valorizzare la propria cultura. Poi significa fare da ponte tra lingue e culture diverse tramite l’accoglienza, l’ascolto, l’interazione con persone diverse. Mediare tra persone di varie provenienze significa scoprire la bellezza e la ricchezza della multiculturalità.


La mia conoscenza della lingua e della cultura wolof me permette di interagire con i cittadini del Senegal e del Gambia. La conoscenza della lingua francese mi ha consentito di rapportarmi con persone originarie del Burkina Faso, del Mali, della Costa d’Avorio, del Benin, del Togo, del Niger, della Guinea, del Camerun, dei due Congo (Brazzaville e Kinshasa), del Gabon.


Parlo il wolof, il sérère, il francese e attualmente collaboro con diverse associazioni dove interagisco con i richiedenti asili, i titolari della protezione internazionale o qualsiasi persona di origine straniera beneficiaria di un progetto di accoglienza, integrazione e autonomia.

Ho iniziato a collaborare con diecicentoLAB quest’anno. Il laboratorio è un luogo perfetto per l’incontro tra persone, fare le cose insieme permette di superare gli stereotipi e i pregiudizi. Il gruppo di lavoro è veramente eccezionale.


Lavorare insieme per l’inclusione è lo spirito alla base di questo progetto e sono molto contenta di poter dare il mio contributo alla sua realizzazione.

Condividi su

20 gennaio 2024
Nel mese di febbraio ripartono i nostri corsi
3 ottobre 2023
Coloriamo il quartiere con creazioni all'uncinetto.
20 settembre 2023
Mini corso di cucito: realizziamo un cappuccio sciarpa e uno shopper
Leggi di più
Share by: